Luogo dell'imprinting

Ovindoli
la montagna che mi ha visto crescere 


Ovindoli, un piccolo paese di montagna in Abruzzo, è il mio luogo speciale, un rifugio a cui sono legata sin dalla nascita. I miei genitori mi ci hanno portato a pochi mesi di vita , e da allora, durante tutti i weekend invernali e parte dell'estate, diventando così  il mio spazio personale. Rappresenta per me un luogo carico di ricordi, un'oasi fuori dalla vita quotidiana, dove ho imparato a costruire e portare avanti le mie passioni e i miei sogni.
Nel corso degli anni, ho visto questo luogo cambiare insieme a me e accompagnarmi nella mia crescita personale, riuscendo anche io ad apprezzarne ogni volta qualcosa di magnifico .Ovindoli è quel posto che in ogni fase della mia vita è riuscito a darmi un significato diverso alla parola "casa", cogliendo ogni sfumatura di questi cambiamenti. Nonostante sia a breve distanza dalla frenetica Roma, una volta arrivata, mi sento catapultata in un mondo parallelo, ecco perché nonostante io sia cresciuta e possa non andarci spesso come una volta, continuo ad andarci per ritrovare me stessa. Le persone, le strade, i luoghi nascosti  conosciuti facendo le passeggiate con gli amici, le semplici montagna che lo avvolgono,  la vista dal divano su un bosco verde intenso che quando nevica diventa un lenzuolo bianco, la sensazione di calore che mi regala la mia casa quando fuori fa tempesta di  mi regalano sempre qualcosa di nuovo.
Ovindoli è il mio rifugio quando la vita quotidiana diventa opprimente. È il luogo che mi dona una leggerezza irraggiungibile altrove, una bolla che non esplode mai, nonostante la riempia di ricordi. Qui, non ho bisogno di nulla, e spesso ho trascorso settimane da sola, tra allenamenti, semplicemente passeggiando tra gli alberi e respirando l'aria pura per ricaricare le energie.


Ovindoli mi ha insegnato due cose fondamentali,  ad amare la montagna in tutte le sue sfaccettature e la  disciplina attraverso lo sport.  
Nel corso delle stagioni, ho affinato la mia capacità di catturare la sua  bellezza, ho imparato a riconoscere epprezzare ogni singolo colore degli alberi durante l'autunno, quando la natura si trasforma in una tavolozza di sfumature calde e accoglienti e allo stesso tempo ho imparato a notare ogni diverso riflesso della neve appena caduta, quando la montagna si veste di una candida e silenziosa bellezza invernale. e la montagna sono stati maestri rigorosi, ma anche generosi insegnandomi a vivere in armonia con la natura, a essere consapevole dei suoi doni e dei suoi pericoli, e a trovare la bellezza anche nei dettagli più piccoli e fugaci. La montagna è diventata non solo il mio rifugio, ma anche un'autentica fonte di ispirazione e apprendimento, insegnandomi le preziose lezioni della vita in ogni suo aspetto.
In questi anni, ho imparato l'arte della montagna, un'arte che richiede attenzione e profondo rispetto, un luogo immenso, ricco di bellezza ma anche di insidie. Ho imparato a connettermi con la natura circostante, a osservare con attenzione il mondo che mi circonda e a comprendere la sua evoluzione nel tempo. La montagna è un luogo dove il tempo può sembrare fermarsi, come in uno stato di quiete, ma può anche sorprenderci con improvvisi cambiamenti, come quando un cielo sereno può trasformarsi in una tormenta in pochi istanti.

Ancora oggi nonostante io ne abbia visti millioni dopo una nevicata, un paesaggio coperto di neve mi riesce sempre a trasmettere una sensazione di magia e tranquillità. La vista di campi, alberi e strade avvolti in un manto di neve candida e scintillante crea un'atmosfera di pace e serenità che difficilmente si trova in altre circostanze.

La neve trasforma il mondo, nascondendo tutti i dettagli e le imperfezioni sotto uno strato uniforme di bianco puro. Ogni suono sembra attutito, e il silenzio che avvolge il paesaggio è profondo e rassicurante. Le case e gli edifici si trasformano in accoglienti rifugi, con i tetti spolverati di neve, e tutto sembra rallentare, creando una pausa benvenuta dalla frenesia della vita quotidiana.
La nevicata evoca anche la gioia dell'infanzia, quando correvamo fuori per costruire pupazzi di neve e fare battaglie di palle di neve. È un'opportunità per riavvicinarsi alla natura, per apprezzare la sua bellezza e la sua capacità di trasformare il mondo in un luogo incantato.
Inoltre, la neve rappresenta la promessa di un nuovo inizio, un'opportunità per cancellare il passato e iniziare da capo. Ogni cristallo di neve è unico, e ogni nevicata porta con sé la possibilità di creare un paesaggio diverso e affascinante. Quindi, per me, un paesaggio innevato è un invito a riflettere, a godere della bellezza della natura e ad abbracciare il senso di meraviglia e calma che offre.

       

Parola chiave:

- RAMIFICAZIONE
-ALTERAZIONE



Commenti